Idee di giochi da fare alle feste di compleanno dei vostri bambini.
Avete già le mani nei capelli perché non sapete come far trascorrere il tempo ai bambini durante la festa? Spendere centinaia di euro per gli animatori non fa per voi? Non preoccupatevi, ecco dei giochi per le feste di compleanno dei vostri figli da fare in casa o all’aperto.
Per farla breve, i giochi per feste di compleanno di cui vi parlerò sono l’ideale per chi vuole organizzare una bella festa fatta in casa.
Le giornate di un genitore sono frenetiche. Soprattutto a ridosso del compleanno del proprio bambino. Il tempo materiale per organizzare dei giochi diventa sempre più ridotto. E chi lo sa meglio voi? Per questo motivo, i miei giochi richiedono solo 10 minuti di preparazione. Inoltre, il loro basso costo ( solo qualche euro ) li rende il miglior aiuto che un genitore possa trovare sulla piazza.
Direi che è ora di rendere davvero speciale il compleanno di vostro figlio. Vi darò delle indicazioni su quali giochi poter usare. Però non fermatevi alle idee qui sotto. Date un’occhiata alla vasta gamma di giochi che ci sono.
Quindi, veniamo a noi. Avete già pensato se fare la festa in casa o all’aperto? In entrambi i casi c’è una soluzione per voi.
Giochi per feste di compleanno
Caccia al tesoro con mappa da fare in casa
La caccia al tesoro è tra i giochi per le feste di compleanno più apprezzato. Quindi, consegnate a vostro figlio la mappa. Cosa c’è sulla mappa? Guardate voi stessi l’immagine qui sotto:
Come potete vedere c’è un’introduzione ed un primo indovinello. Cosa dovranno fare i bimbi? I bambini di 11–12 anni dovranno risolvere alcuni indovinelli, mentre per i bambini di 5-7 e 8–10 anni ci sono dei giochi per aiutarli a trovare le soluzioni. Ad esempio: comporre delle parole, cercare parole in mezzo ad altre, affondare navi etc…
Ogni indovinello o gioco porta al seguente indizio. Le soluzioni vanno poi riportate nei punti indicati sulla mappa al punto 1, al punto 2 e così via. Dopo aver trovato tutti gli indizi, il bambino dovrà mettere in ordine le prime lettere di ogni soluzione per comporre la parola che lo porterà al nascondiglio del tesoro (è un anagramma, troppo facile con le lettere una dietro l’altra). Le parole sono armadio, cassetto, giornale o la lavatrice. In questi nascondigli voi genitori dovete nascondere il tesoro di vostro figlio.
Se avete un giardino e volete usarlo, la caccia al tesoro con mappa che ha per soluzione la lavatrice è ciò che fa per voi. Infatti, gli indovinelli di questo gioco portano sia a nascondigli in giardino che in casa.
Caccia al tesoro – scegli tu gli indovinelli
Scegli tu gli indovinelli, cosa sarà mai? Avete già le facce perplesse? Ma no, non dovete. Uno dei giochi per le feste di compleanno che più piace ai bambini è naturalmente la caccia al tesoro. Ve lo avevo già detto? Spesso e volentieri si vuole qualcosa di davvero facile da usare e allo stesso tempo divertente. Quindi ho creato degli indovinelli per bambini da utilizzare per le feste di compleanno e non solo. Vanno bene anche come passatempo. Potete usarli per creare una caccia al tesoro sia individuale che a squadre.
Non dovete far altro che scegliere gli indovinelli che più vi piacciono. Come sceglierli? Vi devo dire proprio tutto! Li scegliete in base alle vostre esigenze. Ad esempio il luogo in cui si svolgerà la festa o il tipo di gioco che volete fare. Infatti, per accontentare ogni palato, trovate enigmi per nascondigli in casa o in giardino.
Il gioco è strutturato in tre passi che io li chiamo step. Però se volete qualcosa di ancora più semplice potete scegliere solo quelli dello step 2. Alcuni esempi sono qui sotto.
Ruba-bandiera
Ruba-bandiera è un gioco tradizionale per bambini che si fa all’aperto ma e dico ma, può essere fatto anche al chiuso se l’ambiente è abbastanza grande. Si gioca in due squadre e con una persona che fa il porta-bandiera. Anche questo è tra i giochi per feste di compleanno che non può mancare.
Perché vi consiglio un gioco che già conoscete? Per il semplice motivo che il porta-bandiera può usare gli indovinelli per dare un po’ di brio al solito gioco. Non deve far altro che leggere l’enigma e chiamare il numero corrispondente ai giocatori. La squadra che prende la bandiera e da la soluzione dell’indovinello vince la manche.
Se non sai come si gioca a rubabadiera… guarda Wikipedia che ve lo spiegherà dettagliatamente.
Indagini poliziesche – nuovi giochi per feste di compleanno
State già pensando che le indagini poliziesche sono giochi complicati per le feste di compleanno. E chi lo dice? Non è così. Le indagini poliziesche non sono altro che delle cacce al tesoro sotto forma di indagine poliziesca.
I vostri figli devono leggere una storia, studiare le persone coinvolte e risolvere degli indovinelli. Tutto questo per scovare gli indizi (immagini) che in seguito devono attentamente guardare per scoprire il colpevole ed il suo movente.
Sono studiati per il divertimento dei vostri figli ma anche per sviluppare la fantasia e l’attenzione visiva. Una volta risolti gli indovinelli e trovato gli indizi devono tramutarsi in veri e propri investigatori. In altre parole, i bambini osserveranno attentamente tutte le prove raccolte. Solo così scopriranno il colpevole di ogni storia e il suo movente.
Questi giochi sono suddivisi per età. Ecco alcuni esempi per bambini di 8-10 anni:
Il gioco delle carte sulla fronte – un divertente gioco per una festa di compleanno
Prossimamente, tra i giochi per feste di compleanno, lo troverete già pronto su questo sito. Ma ora non c’è quindi spiegherò di cosa si tratta e come farne uno. In qualche film lo avete sicuramente visto.
Una persona si mette una carta sulla fronte con un simbolo, un oggetto, un animale disegnato sopra. In quel momento lui è quel disegno. Dopodiché rivolge delle domande alle altre persone per indovinare l’immagine della carta. Mi raccomando, le domande devono essere formulate per avere risposte si, no, forse, può essere. Insomma non si devono dare troppi aiuti.
Se i bambini sono piccoli, diciamo sotto i 7 anni, è meglio che sia un adulto a tenere le carte sulla fronte. Sopra gli 8 anni, potete lasciare che i bambini si divertano tra loro.
Vi chiederete, ma queste carte come si fanno?
Che magnifico mondo che è internet. Le immagini che si possono trovare e stampare sono infinite. Quindi ecco qua come fare. Scegliete degli animali, degli oggetti, o qualsiasi altra cosa, cercatela su internet e stampatela. Se non avete la stampante basta una penna ed un foglio di carta su cui scrivere il nome dell’oggetto, dell’animale e così via.
Riportiamo qui di seguito un esempio:
Il ballo del limbo – giochi per compleanno non solo per bambini
Tra i giochi per feste di compleanno non poteva mancare il ballo del limbo. Non ditemi che da piccoli non ci avete mai giocato. Un gioco classico in cui anche gli adulti possono cimentarsi. Non vi serve altro che un’asticella ( una scopa o una corda possono andar bene ) una musica ed il gioco è pronto per il via.
Due bambini o due adulti sostengono l’asta che inizialmente posizionano… diciamo all’altezza della vita. I bambini, a turno, curvandosi all’indietro, nella posizione del limbo, devono passarci sotto. Dopo che tutti i bambini ci sono passati sotto, abbassatela e fate ricominciare il gioco. Man mano che l’altezza si abbassa vedrete i bambini cadere a destra e sinistra. Chi cade o tocca per terra è eliminato. Chi vincerà mai? Non ve lo dico neanche. Un po’ di immaginazione insomma!
E se il luogo della festa è all’aperto?
Caccia al tesoro in giardino o al parco giochi
Con l’arrivo della primavera e delle belle giornate perché non organizzare una bella caccia al tesoro all’aperto per vostro figlio. Potete farla al parco giochi o in giardino se ne avete uno.
I giochi di cui vi sto per parlare includono indovinelli per i nascondigli più comuni presenti in un parco o in giardino. In questo modo sono riuscito ad accontentare ogni genitore che voglia organizzare una caccia al tesoro all’aria aperta.
Arrivati a questo punto, dovreste essere degli esperti di giochi per le feste di compleanno. Quindi, vi illustriamo subito uno dei nostri giochi da fare in giardino, “caccia al tesoro dell’isola che non c’è”.
Vediamolo insieme
Il primo passo da fare è pensare da dove voler far partire il gioco. Bisogna scegliere un indovinello tra quelli dello step 1. Ad esempio: volete far partire questo gioco all’aperto dalla sdraio? beh… allora consegnate a mano la pergamena con l’introduzione iniziale + l’indovinello che ha per soluzione la sdraio. Come questa qui sotto.
Per la continuazione usate gli indovinelli dello step 2. Si riconoscono perché le pagine riportano solo un indovinello. Usate quelli che ritenete opportuni, in base ai nascondigli che il giardino offre… ad esempio il pallone, il tavolo etc…
Infine scegliete dove voler far finire la caccia al tesoro scegliendo un indovinello tra quelli dello step 3. Esempio: volete farla finire al secchio? beh… allora usate la pergamena con l’introduzione finale + l’indovinello che ha per soluzione il secchio e nascondete lì dentro la pergamena finale che ha l’immagine del tesoro.
Se non avete un giardino ma c’è un parco giochi vicino casa vostra, sappiate che c’è la versione “ il tesoro dell’isola che non c’è – al parco giochi “
Il gioco guardie e ladri
Tra le idee di giochi per le feste di compleanno c’è anche guardie e ladri. Voi da piccoli preferivate essere la guardia o il ladro?
I giocatori si dividono in due squadre. Di solito i ladri sono di più delle guardie. Tanto così da far faticare di più le povere guardie.
Prima di iniziare il gioco, le guardie chiudono gli occhi e contano. Non devono contare fino a mille ma per un tempo prestabilito. Devono dare modo ai ladri di nascondersi. E poi cosa succede? Beh, un po’ di immaginazione. Le guardie devono catturare i ladri, lo sanno tutti. Basta un tocco ed il ladro finisce in un luogo prescelto come prigione. Solitamente dietro una linea. Se i ladri liberi, riescono però a toccare i ladri imprigionati, questi ultimi tornano liberi.
Non è necessario che i ladri imprigionati vengano toccati uno ad uno. Infatti basta che essi formino una catena affinché il tocco valga per tutti.
La corsa con i sacchi – molto gettonato tra i giochi per le feste
E di questo spunto cosa pensate? Date ai bambini un sacco, legategli le gambe e infilateli dentro. Ehi scherzo, non dovete fare proprio così! Metteteli su una linea di partenza e tracciate la linea di arrivo. Date il via e… speriamo che il suolo sia morbido perché di ruzzoloni ne vedrete.
Una variante del gioco è quella di mettere due bambini all’interno del sacco o un genitore ed il figlio. Allora si che se ne vedranno delle belle.
Le olimpiadi
Tra le idee di giochi per le feste di compleanno vogliamo inserire anche il gioco delle Olimpiadi. Almeno una volta avete seguito le olimpiadi in televisione vero?
Qualsiasi gioco o sport va bene per essere inserito all’interno dei giochi olimpici. Dividete i bambini in quante più squadre volete e assegnate un punteggio per ogni sport o gioco che andranno a fare. Vince la squadra che alla fine delle prove avrà totalizzato il maggior punteggio.
Leggi:
Vai alla Homepage
Leggi anche: