Indovinelli difficili ma non impossibili. Un po’ divertenti, maliziosi, creativi ed originali.
Vi state chiedendo se ho sbagliato a scrivere il titolo? Perché vi ho abituato a leggere cose per bimbi? Al contrario, avete letto proprio bene. Cosa credevate, che non fossi capace di scrivere indovinelli difficili per adulti? Invece eccomi qua, a mostrare qualcosa che non è per i vostri figli. Infatti so che avete una certa età. Ciò significa che volete mantenere giovani i neuroni. O meglio, ci provate! Perché l’attività cerebrale si riduce con il passare degli anni e lo avvertite. Quindi, se il criceto nella vostra testa sta rallentando, meglio correre ai ripari. Qual modo migliore se non quello di tenerlo attivo con alcuni rompicapi? Però mi sento un piccolo vermicello dato che non vi scriverò le risposte. Sto scherzando. Anch’io ho un cuoricino che pulsa, di conseguenza vi darò le risposte a questi difficili indovinelli.
Scrivere indovinelli difficili non vuol dire essere capace di dare le risposte. Neanche di quelli propri!
Vi racconto questa, abbiate pazienza. Ho decine di cartellette sul computer con vari documenti in word. Molte di questi contengono indovinelli. Di tutti i tipi. Facili, in rima, per bimbi piccoli, per adulti. E ancora, su animali, oggetti etc… Un giorno ho fatto un po’ di ordine. Allora ho aperto una cartella senza alcun titolo. Cosa è successo? Mi sono ritrovato a leggere degli enigmi. Cioè, li avevo scritti io, ma in quel momento avrei voluto non esserne stato l’autore. Vi chiedete il motivo?
Ma chi cavolo sapeva le risposte!!
Mi sono messo a ridere anche se non volevo crederci. Più precisamente, le domande che mi frullavano in testa, ad esempio, erano: Li ho scritti io? Ma qual è la risposta? Da dove saltano fuori? Per prima cosa mi sono dovuto riprendere. Dopodiché mi sono detto: Eh no, così non va bene! Non è possibile scrivere degli indovinelli difficili per adulti e non saper che pesci prendere per la soluzione. Anche perché se non riesco io a dare le soluzioni, figuriamoci gli altri. Quindi, scriverò indovinelli non semplici, ma non impossibili. Almeno non tutti, perché alcuni indovinelli saranno difficilissimi.
Dopo ve ne racconto un’altra. Ora cominciamo a vederne qualcuno.
La cintura
Ha una lingua ad una estremità,
distingueva il grado militare nell’antichità.
Però un attimo, perché mi dovete scusare. Vi chiedete come mai? Per farla breve, non posso mettervi come titolo la risposta di questi indovinelli difficili. Sebbene quelli per bambini siano così, dato che non sono loro ad andare su internet, per voi adulti è diverso. Infatti in questo modo c’è il rischio di non usare il cervello. Perciò, scriverò gli indovinelli e dopo un po’ vi metterò le soluzioni ed anche qualche spiegazione.
Ti stende le palle. Cos’è?
Non va a caccia di animali
ma toglie comunque delle vite.
Chiedi e lo vedi apparire.
Anche con i dubbi non può scomparire.
Non si punge con le spine neanche se rimangono dentro.
Cominciamo a vedere le risposte a questi primi rompicapi.
- La cintura. Vi riscrivo la risposta nel caso in cui non l’abbiate vista all’inizio dell’enigma.
- Il mattarello
- Cacciavite
- Il punto di domanda: Infatti se si chiede qualcosa c’è il simbolo interrogativo. Inoltre c’è anche quando si hanno dei dubbi.
- La presa elettrica
Per quanto riguarda i primi tre indovinelli, direi che non sono troppo difficili. Così non è per il quarto ed il quinto. Come dite? Per voi invece sono stati facili? Bene, ho capito, al di là dello schermo ci sono dei geni! Allora, che dire, bravi!
A dir la verità, non potevo certo cominciare con dei rompicapi impossibili. Infatti avete una certa età. Quindi ho dato il tempo al criceto nella vostra testa di riscaldarsi. :)
Ti metti in tasca le sue fibre,
sono al 100% di cotone.
Ce l’hai se lo pieghi due volte.
Morde ma non abbaia,
ha una coda ma non scodinzola.
Respira ma senza polmoni,
nuota ma non a quattro zampe.
Non ha i muscoli ma è forte sia lento che veloce.
Aiuta a divenire più grande nonostante rimanga uguale.
Risposte agli indovinelli.
6. I soldi di carta
7. Bikini: perché questa soluzione? In poche parole, piegatevi 2 volte, quindi due volte chini, di conseguenza bi-kini. :)
8. Il pescecane
9. Il pianoforte: Il perché di questa risposta è evidente. Per quanto riguarda le parole lento e veloce mi riferisco agli “andamenti musicali”. Cioè l’allegro, l’adagio etc…
10. La lente
Le risposte a questi indovinelli non sono troppo difficili. Infatti i vostri neuroni si stanno scaldando solo ora. Di conseguenza non posso traumatizzarli. Però a breve arriveranno quelli un po’ più complessi.
Non è spiritoso ma è di spirito.
Nelle mie fortezze non ci si può soggiornare. Chi sono?
Asciuga ma non pulisce.
Conto però non calcolo.
Vado avanti sulla strada.
Fa un gran casino con la corrente. Chi è?
Un po’ di pubblicità per me.
Mi date dello sfacciato? Perché vi voglio portare ad acquistare qualcosa? Ad esempio uno dei cofanetti con dentro tanti indovinelli per adulti difficili, maliziosi e divertenti come questo qui sotto?
A dire il vero io penso solo a voi, non a me! Dato che cercate degli indovinelli per adulti, ho pensato di presentarvi questo simpatico bauletto.
Volete fare uno scherzo a qualcuno? Oppure un amico o amica compie gli anni? Potete usarlo anche per addii al celibato o nubilato. Così come nelle serate da trascorrere con gli amici. O ancora per una seratina alcolica in cui se sbagli la risposta, bevi un bicchierino.In considerazione proprio di ciò, ho inserito delle simpatiche penitenze. Tanto per dar ancora più brio alla serata. Inoltre ci sono anche indovinelli per adulti maliziosi. Ciò non guasta mai.
Vuol dire qualcosa a 360°.
Ti può colpire senza ferirti
o ti può prendere senza che tu te ne accorga.
Se lo butti giù, nonostante il suo nome non torna più su. Cos’è?
Non per sempre può durare.
Per la tua vita è fondamentale.
Scandisce il tempo come una piccola pazza.
Risposte agli enigmi dall’11 al 20.
11. L’alcol
12. Sabbia del mare
13. La dieta: Perché la riposta di questo non troppo difficile indovinello è la dieta? In quanto se ci si mette a dieta, di solito, si dimagrisce.
14. Il contatore
15. Fulmine
16. Il Faro
17. Sonno: perché ti può colpire all’improvviso come ad esempio “il colpo di sonno”. Inoltre ti può prendere nel senso di “venire”.
18. Il sale
19. Salute
20. Mattina
Il ventesimo indovinello bisogna decifrarlo. Infatti uso la parola pazza invece di matta. Ciò, per la semplice ragione che vede la soluzione troppo facile da indovinare con le parole piccola e matta. Se un indovinello deve essere difficile, beh che lo sia!
Un altro aneddoto.
Nel paragrafo iniziale vi ho confessato una mia difficoltà. Cioè quella di non sapere le soluzioni di alcuni indovinelli difficili che ho scritto di mio pugno. Dato che non voglio proprio passare per un cret….ino, c’è da dire che non li leggevo da un bel pezzo. Quindi sono da scusare, vero? Comunque sia ho un’altra verità da svelarvi.
Il web è pieno zeppo di indovinelli non semplici. Avete mai avuto l’occasione di leggerli? Ebbene, io ne ho scritto più d’uno. Ciò dovrebbe significare che ho sviluppato una grande capacità di ragionamento. Dato che se so scriverli dovrei sapere anche risolverli. Però, posso affermare con assoluta certezza una cosa. Io questa cresciuta facoltà di dare le corrette risposte non me la sento per nulla.
Perciò, proprio per questo motivo, come per gli indovinelli difficili per adulti scritti dal sottoscritto, posso dire che…
Più ne leggo è più mi chiedo dov’è finito il mio quoziente intellettivo. Forse è l’età che avanza. Mah!
In parole semplici, non sentitevi inadatti agli indovinelli. Non ce n’è proprio motivo.
Buon proseguimento nella lettura.
Ripulisce con ordine.
Sparisce e col punto esclamativo si definisce.
È un buon protettore dietro la barca di Noè.
Ti aiutano a scendere le scale ma non a salirle.
Si accende se decolla per corteggiare.
Ti attacca per terra ma ti fa camminare.
Porta con se un cattivo,
ha una soglia che ti butta giù.
Se si muove non è lei ma se lo fa è un’artista di strada.
Se la pianti non si affaccia al vetro.
È un re che non esiste più e non potrà mai più tornare.
Ecco le risposte agli indovinelli difficili per adulti e ragazzi dal 21 al 30.
21. La polizia
22. Puff!
23. L’arcangelo
24. Jolly
25. La lucciola: in pochi sanno che la lucciola si accende quando va alla ricerca di amori.
26. Gravità
27. Bassa pressione
28. Statua
29. La tenda
30. L’estintore
Lavora sulla vita sempre al massimo della forma, che cos’è?
Quale cosa funge da contenitore che ogni tanto si perde.
Non si prova ma si sente. Si ascolta ma non si tocca. Disturba l’attento ma non chi gesticola non sento.
Se è corta non puoi farla. Se è lunga porta via il tempo.
Cos’è che si abbassa con meno gravità ma rimane uguale con le persone?
È proprio il nome… che definisce anche un tipo d’animo e di tempo.
È fondamentale per una costruzione di oggi, del passato e del futuro. Solo lui regge gli elementi della struttura. Senza non c’è senso.
(Non è la donna anche perché si può dire l’opposto)
Frantuma la testa maschile (aggiungo io: anche le balle) perché se prendi la strada sbagliata non c’è verso di prendere la giusta via.
È la meta di un orifizio.
Il greco antico li distingueva in base alla limpidezza o tenebrosità.
Soluzioni dal 31 al 40.
31. Laptop
32. La brocca
33. Il rumore
34. La coda: Quando scrivo “è corta” mi riferisco alla capigliatura.
35. Marea
36. Il sereno
37. Verbo
38. Rompicapo
39. Metano
40. I colori
Forse è meglio dare qualche spiegazione. Ad esempio, il difficile indovinello sul “laptop”. Lap vuol dire grembo. Infatti chi balla la lap-dance lo fa su gambe e vita dell’altrui persona. Il pc portatile si può mettere sopra le gambe giusto? Vien da se il significato della parola inglese. Inoltre nel linguaggio comune si può indicare una persona in forma con “essere al top”. Perciò, se ora andate a rileggere l’indovinello vi sembrerà meno difficile.
Per quanto riguarda il 40° indovinello vi ho messo un link. In tal modo potete soddisfare le vostre curiosità.
Vi ricordate il kit che vi ho presentato dopo il ventesimo indovinello?
Pensavate che non vi avrei più rotto le scatole con i miei prodotti? Ebbene vi sbagliavate. Perciò datemi ancora due secondi per dirvi che non ho solo il bauletto visto prima. Infatti ci sono anche i file scaricabili degli indovinelli difficili per adulti. Ovviamente sono incluse le risposte nelle pagine con le istruzioni. In entrambi i casi sto cecando di vendervi del puro divertimento.
E che diamine, tirate fuori i soldi da sotto il materasso!:)
Ecco un link di penitenze per bambini. Ancor di più vi potrebbe interessare questo piuttosto che quello per adulti. Fatevi due risate insieme ai vostri figli.
È ora di proseguire con gli indovinelli per adulti e le loro risposte.
Se ti va male ci vai con con uno spettro completo.
Quando gli sottrai i gradi lo tieni in pugno.
Scatta al tuo tocco ma sta sempre fermo al suo posto.
Chi la vede non riuscirà mai a toccarla.
È nella bocca cinese tutto l’anno. Nella nostra arriva da ottobre a febbraio.
Ho fondo bianco e son piatto.
In esterno son rosso, come me non ce ne sono nel bosco.
Porto dentro una soglia che spesso si imbroglia.
Dico al piede che è troppo giù
“ehi tirati un po’ su”.
Risiede nel cane più grande ed è estremamente visibile senza luce.
Sono sempre davanti a tutti gli sguardi per proteggere, riflettere, idratare.
Si compone di un ampio ed alto spazio preceduto da una sezione non frontale.
Quando si alza cambia un baricentro ma non è detto che con lui tu faccia centro.
Soluzioni dal 41 al 50.
41. In bianco
42. Il liquido
43. L’interruttore
44. La visione
45. Mandarino: da un punto di vista di lingua e non di frutto.
46. Limite stradale
47. Sirio
48. Le ciglia
49. Profilattico:
50. Il cosino. Afferrato? no? Ma si dai, il cetriolo. Ancora niente? La banana! La mazza! Ancora non ci arrivate? Uff! Mi tocca usare il termine “pene” per farvi capire?
Per ciò che concerne le altre risposte? Sono chiare? Avete dubbi? Nonostante il vostro formidabile Q.I. vi spiego un paio di indovinelli difficili.
Ad esempio la risposta al 41° enigma è “in bianco”. Chi non è mai andato in bianco alzi la mano. Nella scienza, il bianco è considerato la combinazione di tutti i colori dello “spettro visibile”.
Per quanto riguarda il 42° rompicapo, l’indovinello parla di sottrarre gradi. Cioè portare a – la temperatura. Inoltre non è inteso solo come “gradi negativi” ma anche lo 0 termico. Infatti se levi i gradi a qualcosa significa che quella cosa ne rimane senza. Quindi resta con 0 gradi.
Dopodiché vediamo l’indovinello per adulti n°47. La risposta è Sirio perché fa parte della costellazione “Cane Maggiore”. Poi c’è da ricordarvi come le stelle, in generale, siano più visibili se non vi sono fonti di luce attorno. In poche parole, è più facile vederle se vi trovate in mezzo ad un campo piuttosto che in una via illuminata della città.
L’indovinello per adulti con risposta il profilattico è chiaro? Parlo di ampio spazio che sta in alto. Perciò intendo “un attico”. Mentre quando scrivo di una “sezione non frontale” intendo il profilo.
Ecco degli altri enigmi per adulti.
In una parte ha una testa che non serve per pensare.
Il suo occhio non deve guardare.
La penna che porta non deve impregnare.
Che cos’è?
Cos’è che unisce e separa allo stesso tempo?
Quando arriva… in un istante l’hai già oltrepassata.
Sono un turdido ma non volo,
sto in alto e non mi muovo.
Sono turdus ma non tardo,
da me cadeva il masso.
Non sempre si vede ma ti gira sempre attorno per tutto il giorno.
Ci vai senza mobilità con una precisa funzione.
Quando lo premi non lascia segni. Se non puoi toccarlo non finisce mai.
La sua forma scende e poi risale,
ti porta un segnale ed anche una morale.
Cos’è che ti arriva alle spalle e che pur non durando molto ti è servito.
Non perde niente se lo tagliano però soccombe se viene fasciato.
Ecco le soluzioni per gli enigmi dal 51 al 60.
51. Il Martello: Occhio, testa e penna sono le parti del martello vedi Qui
52. I punti
53. L’ora: Poiché nel momento in cui arriva un’ora, anche per solo una frazione di secondo è già passata. Siamo stato un po’ pignolo, lo so.
54. Il merlo (struttura architettonica) : Infatti alla parola merlo sono abbinati un paio di significati. Il volatile, che fa parte della famiglia dei turdidi e si chiama merula turdus. Inoltre identifica anche gli spuntoni dei castelli come ad esempio quelli sulle torri.
55. La luna
56. Il cimitero
57. Lo spazio: più precisamente il pulsante della tastiera che per l’appunto lascia uno spazio. Però se non puoi toccarlo allora si intende lo spazio infinito.
58. La parabola: infatti è una linea che scende e poi risale oltre che ricevere un segnale. Inoltre fa parte della religione.
59. Il secondo: “ti è servito”, cioè il secondo piatto.
60. Il sasso: Questo indovinello difficile lo capite se pensate al gioco sasso, forbice e carta. Il sasso vince contro la forbice ma perde contro la carta.
Sentite il bisogno di qualche altra spiegazione oltre a quelle che vi ho scritto? No? Così è meglio.
Ancora qualche indovinello per adulti. Qualcuno sarà un po’ malizioso come d’altronde qualcuno di quelli sopra.
Come si chiama chi è straordinariamente finito?
Quando scende dal monte si asciuga e si riscalda. Cos’è?
Se c’è verso vado a destra o a sinistra. Mentre se non c’è o non conto nulla non mi importa la direzione.
Cos’è che si può mangiare quando fai guai?
È con gambe ma senza piedi mentre la sua vita non porta alcun busto.
Si può maneggiare tra gambe o far uscire suoni dalle canne.
Nello sport, lo vuoi se ti mettono giù.
Nel sesso, non so, vedi tu.
Puoi portarla a qualcuno
però non la vuole nessuno.
Se ce l’hai addosso,
vuoi scrollartela di dosso.
La rincorri senza esse
perché dell’uomo è interesse.
Cosa sta in mezzo ad un incontro?
Non puoi vederne la fine se lo metti a 90°
Risposte agli indovinelli per adulti dal 61 al 70.
61. Lo strafatto
62. Il vento di Foehn
63. Guanto: Perché questa risposta all’indovinello? I guanti hanno un verso. Però ci sono anche quelli che non hanno le dita e che quindi si possono indossare sia a destra che a sinistra. Poi, dato che ci sono ad esempio quelli monouso, vanno bene per entrambe le mani.
64. Pasticcio
65. I pantaloni
66. L’organo
67. Il fallo
68. La sfiga
69. Vs: in poche parole versus che in latino significa “contro”
70. Il numero 8: Perché questo numero? In virtù del fatto che se lo si rigira di novanta gradi si trasforma nel simbolo dell’infinito.
Garantito che per questi indovinelli per adulti e delle relative risposte mi odiate! Li avete trovati difficili oppure no?
Fa 3 punti capovolto.
È il più grande in ciò che fa e non solo sulla carta.
Ti sostiene da sinistra a destra e da destra a sinistra, purtroppo non se è femminile.
Se fuma ti ferisce o ti stordisce, ti rilassa o t’ammazza. Se non fuma ti addolcisce e basta.
Siete maliziosi?
La pupilla
Non puoi controllare le sue dimensioni. Se vede la luce cambia di proporzione. Infatti al lume di candela si ingrandisce di 5 o 6 volte.
Si traduce dalle stelle e strisce in piccolissimo ma non in morbidoso,
ti aiuta a scarabocchiare a casa o al lavoro.
Ci sono quelli aperti giorno e notte,
in qualcuno ci si fa a botte.
Non è solo per eletti,
le persone ci fanno giochetti.
Un famoso aviatore l’ha portata in guerra,
ora però è a terra.
Mentre esternamente nitrisce,
internamente ruggisce.
Quando stacca…
Oh porca vac…!
È un po’ pelosetto all’esterno
con un liquido dentro.
Ti da un prodotto oleoso
qualcuno ne è goloso.
Si fa in tanti modi non solo volgari.
Soluzioni dal 71 all’ 80.
71. Il numero 6: visto che fa 3 punti, va a 9.
72. L’asso
73. l’osso: questa soluzione perché ti sostiene e perché rimane lo stesso se letto da destra a sinistra mentre al plurale, “le ossa”, no.
74. La canna: cioè quella di un’arma, di una sigaretta “speciale” o da zucchero.
75. La pupilla
76. Microsoft word: perché questo indovinello ha questa risposta? Ma dai che è ovvio il perché, si gioca sulle parole.
77. Il club
78. L’emblema Ferrari: Francesco Baracca, famoso aviatore, aveva sulla fusoliera del suo velivolo un Cavallino Rampante. Il padre di Francesco, infatti, lo diede ad Enzo Ferrari. Nel caso in cui tu voglia saperne di più, clicca qui sotto.
79. Il cocco
80. Maiale
Ti potrebbero interessare anche questi argomenti: